Le ultime notizie pubblicate dal mondo di AMICI Italia
Ultime news
Aggiornamenti e notizie dal mondo AMICI Italia

Cosa succede se il biologico non funziona o perde efficacia nel tempo?
Ce lo spiega il Dott. Marco Daperno (Torino) nel nuovo video del progetto InfoBio

AMICI Italia alla Festa della Salute 2025 di Viareggio: il paziente al centro delle relazioni di cura
Il 3 e 4 ottobre 2025, presso il Principino Eventi di Viareggio, si terrà la Festa della Salute 2025, un appuntamento che metterà al centro il ruolo delle comunità e delle relazioni di cura per migliorare la qualità della vita delle persone.

Indagine sull'alfabetizzazione alimentare nelle MICI
La Food Literacy (FL), ovvero l'alfabetizzazione alimentare, intesa come l’insieme delle conoscenze, competenze e motivazioni necessarie per effettuare scelte alimentari adeguate, rappresenta un fattore chiave nel favorire comportamenti salutari e nel ridurre il rischio di peggioramento clinico.

MICI: un percorso condiviso dall’età pediatrica all’età adulta – Incontro al Policlinico di Milano
Sabato 18 ottobre 2025, presso l’Aula Granelli del Policlinico di Milano, si terrà un importante incontro dedicato alle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI), organizzato in collaborazione con AMICI Italia.

Proiezioni dopo la diagnosi
Confrontarsi tra genitori con l’aiuto del cinema

Incontro Medici-Pazienti a Reggio Emilia: dialogo e innovazione per il futuro delle MICI
Sabato 11 ottobre 2025 si terrà a Reggio Emilia un nuovo appuntamento promosso da AMICI Italia – Sezione Reggio Emilia, dedicato al dialogo tra pazienti e specialisti sulle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino

In caso di diagnosi di cancro è necessario sospendere la terapia biologica o le small molecules?
Ce lo spiega il Prof. Vito Annese (Milano – San Donato) nel nuovo video del progetto InfoBio

Convegno Regionale Abruzzo-Molise sulle Malattie Infiammatorie Intestinali Immunomediate
Il 26 e 27 settembre si terrà a L’Aquila il Convegno Regionale Abruzzo-Molise sulle Malattie Infiammatorie Intestinali Immunomediate (MIII), promosso dall’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri dell’Aquila e dal Dipartimento MESVA dell’Università dell’Aquila.

Cosa fare se dimentico una dose di biologico o di small molecules?
Ce lo spiega la Dott.ssa Paola Balestrieri (Roma) nel nuovo video del progetto InfoBio

Pharmacovigilance Focus – III Edizione
Comunicare il rischio per tutelare la salute del paziente - Milano 19 Settembre 2025

I farmaci biologici o le small molecules sono davvero l’ultima spiaggia?
Ce lo spiega il Prof. Silvio Danese (Milano) nel nuovo video del progetto InfoBio

“Io Esco”: a Palermo un evento dedicato alla colite ulcerosa
Sabato 27 settembre 2025, presso l’Aula Magna del Presidio V. Cervello dell’A.O. Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello di Palermo, si terrà una nuova tappa della campagna “Io Esco”

Cosa deve contenere un buon materiale informativo per aiutarmi a decidere sulla terapia?
Ce lo spiega il Prof. Gabriele Dragoni (Firenze) nel nuovo video del progetto InfoBio

Quanto tempo ci vuole prima che un biologico o una small molecule inizi a fare effetto?
Ce lo spiega la Dott.ssa Brigida Barberio (Padova) nel nuovo video del progetto InfoBio

Save the Date – Incontro medico-pazienti sulle MICI al Policlinico di Milano
18 ottobre 2025
Policlinico di Milano, Aula Granelli (piano terra)
Ore 9:00 – 13:30