Vivere con le MICI - Tutte le news e gli approfondimenti relativi a questo argomento. Resta sempre aggiornato sui temi che ti interessano di più attraverso i contenuti selezionati dalla redazione di AMICI Italia.
L’Associazione AMICI Italia, Associazione Nazionale per le Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, promuove il progetto “Summer Camp Junior” e “Summer Camp Teen”.
Condividiamo la sintesi dell'evento (e la registrazione integrale delle tre sessioni) che vi svolto a Palermo lo scorso 22 Maggio in occasione delle Giornata Mondiale delle MICI 2022 a Palermo, ringraziando tutti coloro che ci hanno creduto e hanno partecipato e celebrato con noi questa giornata!
Guarda il nostro video
Siglato accordo tra AMICI e FAIS, Federazione Associazioni Incontinenti e Stomizzati
Ecco la ricetta per preparare una merenda gustosa e inclusiva adatta a bambini e ragazzi con Malattia di Crohn ideata dalla pastry chef Edvige Simoncelli per favorire socialità e condivisione a casa e a scuola
Che cosa è la Malattia di Crohn?
Ce lo spiega il Dott. Ambrogio Orlando, Responsabile U.O.S.D. - MICI A. O. Ospedali Riuniti "Villa Sofia-Cervello" Palermo
AMICI Italia, in collaborazione con il team di psicologi esperti in MICI che collaborano con l’Associazione propone a tutti i soci in regola con la quota associativa, di partecipare ad un percorso di crescita personale e di supporto psicologico che avverrà in gruppo (via web) per affrontare i diversi aspetti della malattia e della vita.
AMICI in collaborazione con i ricercatori dell'Ospedale San Raffaele di Milano sta realizzando un'indagine sulla fertilità rivolta sia agli uomini che alle donne
L'esenzione deve essere richiesta all'Azienda sanitaria locale (ASL) di residenza, presentando una certificazione che attesti la presenza di una o più malattie incluse nell’elenco, rilasciata da una struttura ospedaliera o ambulatoriale pubblica.
I Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria (LEA) sono le prestazioni e i servizi che il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è tenuto a garantire a tutti i cittadini, gratuitamente o in compartecipazione, grazie alle risorse raccolte attraverso il sistema fiscale.
1 Novembre 2015. Dopo 2 anni di lavoro, il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per le malattie infiammatorie dell'intestino (Crohn e colite ulcerosa) è oggi "Accordo tra Governo-Regioni-Provincie autonome"
Video Sintesi dell'evento che si è svolto a Palermo il 22 Maggio 2022 a Palermo in occasione della Giornata Mondiale
Giovedì 19 Maggio 2022, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche dell’Intestino, su iniziativa del Ministero della Salute, e in collaborazione con la società scientifica IG-IBD e l'Associazione nazionale dei pazienti AMICI Onlus, si terrà un incontro istituzionale sul tema delle MICI.